Il riutilizzo sociale dei beni confiscati_Campania

Plan your projects and define important tasks and actions

Iniziamo. È gratuito!
o registrati con il tuo indirizzo email
Il riutilizzo sociale dei beni confiscati_Campania da Mind Map: Il riutilizzo sociale dei beni confiscati_Campania

1. Da bene simbolo del potere criminale a “patrimonio comune”, destinato cioè alla collettività per fini di utilità pubblica, di crescita condivisa e sostenibile. Il riutilizzo sociale dei beni confiscati costruisce percorsi dall'importante valenza formativa, di educazione alla legalità e di riscatto sociale. Oggi le ricchezze sottratte alle mafie si trasformano in opportunità di lavoro, luoghi di partecipazione civile, strumenti di cambiamento. LIBERTÀ', VERITÀ', DIRITTO, FUTURO, UNIONE, PROGETTO, MEMORIA, IMPEGNO, CONOSCENZA, RESPONSABILITÀ', SPERANZA, DESIDERIO, CAMBIAMENTO.

2. Normativa di riferimento

2.1. L. 31 maggio 1965, n. 575 - Disposizioni contro la mafia.

2.2. L. 13 settembre 1982, n. 646 - Disposizioni in materia di misure di prevenzione di carattere patrimoniale ed integrazione alle leggi 27 dicembre 1956, n. 1423, 10 febbraio 1962, n. 57 e 31 maggio 1965, n. 575. Istituzione di una commissione parlamentare sul fenomeno della mafia.

2.3. L. 7 marzo 1996, n. 109 Disposizioni in materia di gestione e destinazione di beni sequestrati o confiscati.

2.4. D.Lgs. 6 settembre 2011, n. 159 - Codice delle leggi antimafia e delle misure di prevenzione, nonché nuove disposizioni in materia di documentazione antimafia, a norma degli articoli 1 e 2 della legge 13 agosto 2010, n. 136.

2.5. Legge Regionale n. 7 del 16 aprile 2012

3. Attori Istituzionali

3.1. ANBSC

3.1.1. La situazione nazionale dei beni confiscati al 7 gennaio 2013 (immobili e aziende)

3.2. Prefetture

3.3. Forze dell'Ordine

3.4. Magistratura

3.5. Amministratori Giudiziari

3.6. Enti Locali (Comuni, Province, Regioni)

3.7. Consorzi

3.7.1. Consorzio S.O.L.E

3.7.2. Consorzio Agrorinasce

4. Under Costruction

4.1. Open Data

4.2. Pianificazione strategica

4.3. Dati qualitativi sui beni

4.4. Rete e modelli di sistema integrato

4.5. Networking

4.6. Osservatorio Nazionale sui beni confiscati

5. Attori

5.1. Comunità Enti e Associazioni

5.2. Organizzazioni di volontariato di cui alla legge 11 agosto 1991, n. 266

5.3. Cooperative sociali di cui alla legge 8 novembre 1991, n. 381

5.4. Comunità terapeutiche e centri di recupero e cura di tossicodipendenti di cui al decreto del Presidente della Repubblica 9 ottobre 1990, n. 309

5.5. Associazioni di protezione ambientale riconosciute ai sensi dell'articolo 13 della legge 8 luglio 1986, n. 349, e successive modificazioni

6. Il ruolo delle Associazioni

6.1. Libera

6.2. Legambiente

6.3. Avviso Pubblico

7. Mappe dei beni confiscati in Campania

7.1. Cose nostre

7.2. Comune di Napoli

7.3. Fondazione Pol.I.S.

8. Alcuni Progetti

8.1. Progetto La RES Rete Economia Sociale

8.2. Enjoy Green Gargliano NavigAbile

8.3. NCO Cos'e Pazz

9. Criticità

9.1. Contesto di riferimento

9.1.1. Degrado

9.1.2. Disoccupazione

9.1.3. Presenza criminale

9.1.4. Location/Accessibilità

9.2. Tempo sequestro confisca destinazione affidamento

9.3. Occupazione abusiva

9.4. Problemi di tipo strutturale/formale

9.5. Confisca pro quota

9.6. Burocrazia

9.7. Gravami Ipotecari

9.8. Accesso al credito

9.9. Mancanza di progettazione specifica

9.10. Sostenibilità

10. Analisi dei bisogni del territorio

10.1. Contesto

10.1.1. Sociale

10.1.2. Culturale

10.1.3. Economico

11. Linee di intervento

11.1. PON SICUREZZA

11.1.1. Asse 2

11.2. POR FSE Campania

11.3. POR FESR Campania

11.4. PSR Campania

11.5. Le Fondazioni

11.5.1. Fondazione con il Sud

11.5.2. Fondazione Vodafone

11.5.3. Fondazione Enel Cuore Onlus

11.5.4. Fondazione Unicredit

11.5.5. Fondazione Unipolis

11.6. Le Banche

11.6.1. Banca Etica

11.6.2. Banca di Credito Cooperativo

11.6.2.1. Laboratorio Sud

11.7. Finanziamenti diretti UE

12. Buone Pratiche

12.1. Case history in Campania

13. Innovazione sociale_definizione

13.1. “Le innovazioni sociali sono innovazioni che possono essere descritte come sociali negli scopi e nei mezzi utilizzati per raggiungerli. In particolare, le innovazioni sociali sono nuove idee (prodotti, servizi e modelli) che incontrano bisogni sociali (in maniera più efficace delle alternative) e allo stesso tempo creano nuove relazioni sociali o nuove collaborazioni” Commissione Europea

14. Promozione e Valorizzazione

14.1. Festival dell'Impegno Civile

14.2. Facciamo un Pacco alla Camorra

14.3. Visiterre Percorsi di turismo responsabile sulle Terre di Don Peppe Diana

15. Impresa Sociale_definizione

15.1. L’impresa sociale è stata recepita dal nostro ordinamento con la Legge n. 118/2005. Tale norma definisce l’Impresa sociale come “una organizzazione privata senza scopo di lucro che esercita, in via stabile e principale, un’attività economica di produzione o di scambio di beni o di servizi di utilità sociale, diretta a realizzare finalità di interesse generale” (art. 1 Legge n. 118/2005).